Una mistica astigiana: Maria Tartaglino |
||||
|
||||
|
||||
Tipo di evento: Archivio Eventi | ||||
UNA MISTICA ASTIGIANA: MARIA TARTAGLINO Per la commemorazione degli 80 anni dalla morte
Il lavoro teatrale è la sintesi dell'interrogatorio, davanti al Tribunale Ecclesiastico Diocesano, della mistica, protagonista nel 1933 dei sanguinamenti del suo crocifisso avvenuti nella sua stanza all'Istituto Santa Chiara di Asti, e degli altri 16 testimoni (13 religiosi e 3 laici) ai fatti o alle dirette conseguenze dei medesimi, per scoprire la verità su quel mistero che costituì un evento religioso, sociale e antropologico di notevole importanza per la città di Asti. Sono in scena, con la regia dell'autore, gli attori della Compagnia del Cenacolo – Tutto Alfieri: Agostina Robba, Silvana Bego, Tiziana Miroglio, Alessandro Boero, Dino Penso, Giorgio Gallo, Osvaldo Rovero, Pino Pampararo e Stefano Zecchino. Presentazione della serata: Giuseppe Barolo. Intermezzi con musiche dal vivo eseguite dall'ensemble La Ghironda. Durante la serata interverrà Paola Tartaglino, pronipote di Maria. Ingresso con offerta libera. |
||||
Luogo : Spazio San Giovanni, via Natta 36, Asti Contatto : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |