Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa.

Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all’utilizzo dei cookie.

Baldino da Surso - Coro del Duomo di Asti Cripta della chiesa di San Giovanni

Per mille strade

Da Sabato 10 Novembre 2018
a Domenica 27 Gennaio 2019
Tipo di evento: Archivio Eventi

PER MILLE STRADE
Asti, la sua Cattedrale e le antiche rotte commerciali


Mostra
Inaugurazione: Venerdì 9 novembre, ore 17,30

Mattone romano con impronta di caliga (clicca per ingrandire)Venerdì 9 novembre alle ore 17,30 presso il Museo Diocesano San Giovanni (via Natta 36), sarà inaugurata la mostra “Per mille strade. Asti, la sua Cattedrale e le antiche rotte commerciali”, curata dal dott. Alberto Crosetto, referente territoriale della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo. L’esposizione rientra nel progetto di quadrante 2018 di Città e CattedraliBasso Piemonte terra di passaggio” che vede coinvolte le diocesi di Asti, Acqui, Alessandria, Casale e Tortona. Il Progetto Città e Cattedrali è ideato da FONDAZIONE CRT e dalla Consulta Regionale per i Beni Culturali Ecclesiastici.

La mostra presenterà al pubblico per la prima volta in assoluto alcuni tra i più significativi reperti archeologici rinvenuti nell’area compresa tra le due cattedrali (Santa Maria Assunta e San Giovanni). Questi ritrovamenti testimoniano la prosperità e centralità della città di Asti nell’ambito delle rotte commerciali in epoca tardo-antica e altomedievale e offrono al visitatore alcuni interessanti spaccati di vita quotidiana dell’antica Asti. Tra gli oggetti in mostra, per esempio, vi è un mattone di età romana che presenta l’impronta di una caliga lasciata sull’argilla fresca dall’operaio di un’antica fornace astigiana durante il processo produttivo.

Il percorso espositivo è realizzato con il patrocinio del Progetto Città e Cattedrali, Fondazione CRT, Regione Piemonte e Città di Asti.

La mostra sarà aperta al pubblico dal 10 novembre 2018 al 27 gennaio 2019 con il seguente orario: venerdì 15-18, sabato e domenica 9,30-13 e 15-18, nei restanti giorni della settimana su prenotazione all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure allo 0141.592.176.

Per tutta la durata dell’evento l’ingresso al Museo Diocesano sarà con offerta libera.

Luogo : Spazio San Giovanni, via Natta 36, Asti
Contatto : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

indietro